Formazione in Presenza
Corso Addetto Antincendio Livelli 1, 2 e 3
Il corso Antincendio è rivolto ai lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di Addetti alla Prevenzione Incendi.
Classificazione delle aziende Livello 1, 2 e 3 (ex Rischio Basso, Medio e Elevato)
Il D.M. 2 settembre 2022 individua la tipologia del rischio Livello 1, 2 e 3 (ex Rischio Basso, Medio e Elevato) in funzione dell'infiammabilità delle sostanze presenti, delle possibilità di sviluppo di incendio e della probabilità di propagazione:
Classificazione delle aziende Livello 1, 2 e 3 (ex Rischio Basso, Medio e Elevato)
Il D.M. 2 settembre 2022 individua la tipologia del rischio Livello 1, 2 e 3 (ex Rischio Basso, Medio e Elevato) in funzione dell'infiammabilità delle sostanze presenti, delle possibilità di sviluppo di incendio e della probabilità di propagazione:
- Azienda Livello 1 (ex Rischio Basso): presenza di sostanze a basso tasso di infiammabilità, probabilità di incendio scarsa. La durata del corso completo è di 4 ore, l'aggiornamento è di 2 ore;
- Azienda Livello 2 (ex Rischio Medio): presenza di sostanze infiammabili e probabilità di propagazione di incendio limitata. La durata del corso completo è di 8 ore, l'aggiornamento è di 5 ore;
- Azienda Livello 3 (ex Rischio Elevato): presenza di sostanze altamente infiammabili e probabilità di propagazione di incendio elevata. Industrie e depositi. Fabbriche e depositi di esplosivi, centrali termoelettriche, impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili. La durata del corso completo è di 16 ore, l'aggiornamento è di 8 ore.
Richiedi informazioni
Corso di Primo Soccorso
Il Corso Primo Soccorso è destinato a tutti coloro che sono addetti alla gestione del primo soccorso. I corsi di Primo Soccorso sono strutturati secondo la classificazione delle aziende presente nel D.M. 388/03.
Durata del corso di Primo Soccorso
Durata del corso di Primo Soccorso
- Gruppo A - 16 ore (Aggiornamento 6 ore)
- Gruppo B e C - 12 ore (Aggiornamento 4 ore)
Richiedi informazioni
Corso lavori su fune
Rivolto operatori adibiti a lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi. Più nello specifico a lavoratori che eseguono:
Durata
- lavori di disgaggio;
- lavorazioni su pareti; lavori in pozzi;
- lavori di manutenzione degli impianti a fune;
- lavori su tralicci e pali;
- lavorazioni in qualsiasi altro luogo dove l'accesso o la lavorazione siano previsti tramite fune.
Durata
- Corso lavori su fune 32 ore – Validità 5 anni
- Aggiornamento 8 ore – Validità 5 anni
Richiedi informazioni
Corso per Addetti all'utilizzo di Piattaforme di Lavoro Elevabili con e senza stabilizzatori (PLE)
Il Corso PLE – Piattaforme di Lavoro Elevabili è destinato a tutti coloro i quali, durante lo svolgimento della propria mansione, sono incaricati ad utilizzare piattaforme di lavoro elevabili con e senza stabilizzatori.
Durata e Validità del corso PLE
Corso Completo - 10 ore, mentre il corso di Aggiornamento 4 ore (validità 5 anni)
Durata e Validità del corso PLE
Corso Completo - 10 ore, mentre il corso di Aggiornamento 4 ore (validità 5 anni)
Richiedi informazioni
Corso Ambienti Confinati o Sospetti d'Inquinamento
Per ambiente/spazio confinato si intende un’area di lavoro non destinata allo stanziamento dei lavoratori, caratterizzata da limitate aperture di accesso e da una ventilazione naturale sfavorevole, in cui può verificarsi un evento incidentale importante, che può portare ad un infortunio grave e mortale, in presenza di agenti chimici pericolosi (ad esempio gas, vapori, polveri) o in carenza di ossigeno.
Durata e Validità del corso per Ambienti Confinati o Sospetti Di Inquinamento
Corso completo: 8 ore
Corso di aggiornamento: 4 ore
Validità: 5 Anni, si raccomanda l’aggiornamento ogni 3 anni.
Durata e Validità del corso per Ambienti Confinati o Sospetti Di Inquinamento
Corso completo: 8 ore
Corso di aggiornamento: 4 ore
Validità: 5 Anni, si raccomanda l’aggiornamento ogni 3 anni.
Richiedi informazioni
Corso Lavori in Quota e DPI anticaduta
Sono definiti Lavori in Quota dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, come quelle attività lavorative (ad esempio manutenzione di fabbricati e/o di impianti) che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile.
Durata e Validità corso per Lavori in Quota e DPI Anticaduta
Durata e Validità corso per Lavori in Quota e DPI Anticaduta
- Corso Completo: 8 Ore - La formazione per Preposti ha una durata di 12 ore
- Corso di Aggiornamento: 4 ore
- Validità: 5 Anni
Richiedi informazioni
Corso per Addetti all’utilizzo del Carrello Elevatore
Il Corso Muletto – Carrello Elevatore è destinato a tutti coloro che durante lo svolgimento della propria mansione dovranno svolgere attività di conduzione di carrelli elevatori semoventi (ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile).
Durata e Validità del corso Carrello Elevatore:
Corso Completo - 12 ore mentre il corso di Aggiornamento 4 ore (validità 5 anni)
Durata e Validità del corso Carrello Elevatore:
Corso Completo - 12 ore mentre il corso di Aggiornamento 4 ore (validità 5 anni)
Richiedi informazioni
Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza così come precisato dall’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08.
Durata
Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 32 ore
Aggiornamento
(oltre 50 dipendenti) 8 ore
(fino a 50 dipendenti) 4 ore
Il corso completo e l'aggiornamento hanno validità 1 anno
Durata
Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza 32 ore
Aggiornamento
(oltre 50 dipendenti) 8 ore
(fino a 50 dipendenti) 4 ore
Il corso completo e l'aggiornamento hanno validità 1 anno
Richiedi informazioni