IMPIANTISTI E INSTALLATORI, PROROGATO AL 15 APRILE L'ACCESSO AL PORTALE CIRCE

IMPIANTISTI E INSTALLATORI, PROROGATO AL 15 APRILE L'ACCESSO AL PORTALE CIRCE

La Regione Veneto ha accolto le istanze di Confartigianato Imprese Veneto e CNA Veneto ed ha posticipato la data a partire dalla quale sarà possibile collegarsi alla piattaforma CIRCE, il Catasto Impianti e Rapporti di Controllo ed Efficienza Energetica, a cui si può accedere solo ed esclusivamente tramite gli strumenti di identificazione digitale (C.I.E., Spid e CNS).

Ditte installatrici, manutentrici ed altri soggetti accreditati che operano sugli impianti termici hanno l’obbligo di registrare online il libretto di impianto e di compilare il Rapporto di controllo di efficienza energetica.

Grazie all’intervento delle due associazioni è stata prorogata al 15 aprile l’attivazione delle nuove modalità di accesso al portale CIRCE per dare tempo agli operatori del settore di adeguarsi alle nuove procedure.

La nuova versione del portale non ha subito variazioni nelle funzionalità operative ma, nel rispetto delle normative AGID e di sicurezza, l'accesso sarà consentito esclusivamente tramite SPID CIE o CNS, anche agli operatori già accreditati. Tutti gli operatori dovranno quindi disporre obbligatoriamente di identità SPID, CIE o CNS, senza le quali non potranno più accedere a CIRCE.

Soddisfazione da parte di Renato Calderato, presidente della Federazione Impianti di Confartigianato Imprese Veneto e Antonio Fantoni, Presidente dell’Unione Installatori Impianti di CNA Veneto: “Siamo soddisfatti che la Regione Veneto abbia colto le istanze presentate dalle nostre associazioni. La richiesta di prorogare la data è nata dall’esigenza di venire incontro alle imprese di installazione di impianti che in questo periodo dell’anno gestiscono picchi di lavoro consistente e difficilmente sarebbero riuscite a adempiere alle nuove modalità di accesso al portale in tempi rapidi.  Di questa proroga ne godranno di conseguenza le migliaia di cittadini veneti che hanno deciso di intervenire nella manutenzione ed efficientamento dei propri impianti”.    

Sul sito della Regione Veneto https://catasto-impianti-termici.regione.veneto.it/ i manutentori ed installatori e le software house troveranno tutte le indicazioni necessarie per procedere in modo corretto.

 “Il nostro auspicio” – concludono i due presidenti – “è che il dialogo con la Regione Veneto continui proficuo su queste tematiche che seppur tecniche, impattano in modo significativo nella gestione quotidiana dell’attività delle nostre imprese”.