
La Giunta Regionale del Veneto ha pubblicato il 7 marzo 2025 un nuovo bando destinato a sostenere l'imprenditoria femminile e le professioniste con un contributo a fondo perduto fino al 30% delle spese ammissibili. Questa iniziativa ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro, di cui 650.000 euro riservati alle professioniste.
Tempistiche e modalità di presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 dell’11 marzo 2025 fino alle ore 12:00 del 25 marzo 2025.
Chi può accedere al contributo?
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (PMI) femminili e a professioniste operanti nei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi.
Le beneficiarie devono rientrare in una delle seguenti categorie:
- Imprese individuali con titolare donna residente in Veneto da almeno due anni.
- Società di persone e cooperative in cui la maggioranza dei soci o delle quote è detenuta da donne residenti in Veneto da almeno due anni.
- Società di capitali in cui la maggioranza dei membri dell’organo di amministrazione o delle quote appartiene a donne residenti in Veneto da almeno due anni.
- Consorzi composti per almeno il 51% da imprese femminili.
- Professioniste iscritte agli ordini o aderenti alle associazioni professionali riconosciute.
L’agevolazione copre il 30% delle spese sostenute, con limiti di investimento differenti per PMI e professioniste:
- PMI: spese comprese tra 20.000 e 170.000 euro.
- Professioniste: spese comprese tra 12.000 e 40.000 euro.
Le spese finanziabili includono:
✔️ Macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature
✔️ Arredi nuovi di fabbrica (max. 15.000€ per PMI, max. 5.000€ per professioniste)
✔️ Opere murarie e impiantistica (max. 10.000€ per PMI, max. 3.000€ per professioniste)
✔️ Autocarri a uso aziendale (forfettario 12.000€)
✔️ Software, siti web e e-commerce (max. 10.000€ per PMI, max. 4.000€ per professioniste)
✔️ Impianti a fonti rinnovabili
✔️ Sicurezza e riqualificazione (max. 10.000€ per PMI, max. 3.000€ per professioniste)
✔️ Spese generali (forfettario 3.500€ per PMI, 2.000€ per professioniste)
Importante: le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2025 o dalla data di iscrizione al Registro Imprese/Partita IVA se successiva.
Webinar di presentazione
Per approfondire i dettagli del bando e ricevere supporto sulla presentazione della domanda, Confartigianato Imprese Veneto organizza un webinar gratuito:
📆 Giovedì 13 marzo 2025 - ore 12:00
🔗 Iscriviti qui 👉 https://www.eventbrite.it/e/webinar-bando-per-lerogazione-di-contributi-alle-pmi-femminili-tickets-1277971018719?aff=oddtdtcreator