CAPIENZA MASSIMA PER ACCESSI AI LOCALI
ACCESSI LIMITATI
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm che introduce nuove misure anti Covid a partire da lunedì 26 ottobre e fino al 24 novembre. Tra le disposizioni che riguardano le imprese oltre alla igienizzazione delle mani e la formazione del personale, viene ribadito il mantenimento della distanza interpersonale di 1 metro e l’applicazione di un cartello esterno al locale indicante la capienza massima del locale al suo interno, senza però contare gli operatori in servizio.
Cercando di sintetizzare le disposizioni, ricapitoliamo alcune regole principali:
ACCONCIATORI, ESTETISTE E TATUATORI:
- Accesso dei clienti consentito solo su prenotazione;
- Riorganizzare gli sazi mantenendo 1 metro di distanza o applicare barriere fisiche di separazione;
- L’operatore e il cliente per tutto il tempo di espletamento del servizio devono indossare la mascherina; in particolare per estetiste e tatuatori l’operatore deve indossare visiera e mascherina FFP2 senza valvola;
- Rendere disponibili igienizzanti mani;
- Favorire il ricambio dell’aria
COMMERCIO AL DETTAGLIO
- Rendere disponibili gel igienizzanti all’ingresso;
- Accedere ai locali indossando la mascherina;
- Per locali fino a 40 metri quadrati può accedere una persona alla volta, oltre a un massimo di due operatori;
- per locali di dimensioni superiori a 40 metri quadrati, l’accesso è regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita Informazioni;
- dare adeguata comunicazione alla clientela per garantire il distanziamento in attesa di entrare.