-
Indirizzo:
Via Antonio Bonatti, 20 - 45100 ROVIGO
-
Email:
info@confartigianatopolesine.it
- come associarsi

MEPA

Il portale acquisti in rete della Pubblica Amministrazione permette di ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi razionalizzando la spesa pubblica e semplificando i processi di fornitura e di acquisto in modo innovativo e trasparente. Confartigianato Polesine, attraverso lo sportello Mepa abilitato, offre servizio di elaborazione pratiche, registrazione ed abilitazione delle piccole e medie imprese al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
ASL

L’Alternanza Scuola-Lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
Confartigianato Polesine, attraverso lo sportello dedicato, permette alle piccole e medie imprese l’iscrizione al registro di Alternanza Scuola Lavoro.
Sportello Sani in Veneto

Sani.in.Veneto è il Fondo di assistenza Sanitaria Integrativa costituito nel 2013 per volontà delle parti sociali datoriali e sindacali regionali quale risposta locale all’istituzione dell’analogo fondo nazionale. Rappresenta uno strumento di welfare integrativo ed offre prestazioni socio sanitarie integrative e complementari al Sistema sanitario nazionale. Le prestazioni indennizzabili rientrano nelle seguenti categorie:
• interventi chirurgici;
• area diagnostica;
• visite specialistiche;
• area fisioterapia;
• area odontoiatria;
• area lenti;
• area non autosufficienza;
• protesi.
Link catalogo prestazioni http://www.saninveneto.it/sp/catalogo-prestazioni.3sp
Sportello Sani in Azienda
Dal 27 giugno 2017 è possibile attivare con Sani In Veneto le nuove tutele Sani In Azienda per gli imprenditori che riguardano i seguenti soggetti, tutelabili fino ai 67 anni di età:
• Titolari di impresa artigiana (con o senza dipendenti), soci e collaboratori;
• Titolari di impresa non artigiana con dipendenti;
• Titolari di impresa non artigiana con soci o collaboratori o collaboratori a progetto;
• Collaboratori a progetto.
ì Inoltre è anche possibile attivare le tutele per i familiari conviventi degli stessi:
• Coniugi fiscalmente a carico e non fiscalmente a carico;
• Conviventi more uxorio;
• Figli:
- Minorenni,
- Minori affidati;
- Figli maggiorenni fiscalmente a carico fino ai 30 anni;
Link prestazioni Sani.in.azienda http://www.saninveneto.it/sp/catalogo-prestazioni.3sp
Sportello Solidarietà Veneto

Solidarietà Veneto è un fondo pensione intercategoriale è il primo fondo nato dalla contrattazione collettiva nel mondo delle piccole e medie imprese a svilupparsi in Italia, e presso lo sportello di Confartigianato Polesine puoi ricevere informazioni su:
• funzionamento fondi pensione;
• adesione familiari a carico;
• rendimenti e mercati;
• cambio comparto;
• anticipazioni.
Sportello Bandi
Confartigianato Polesine, per supportare gli artigiani nella ricerca, richiesta e ottenimento di fondi, mette a loro disposizione i servizi dello Sportello Bandi. Lo Sportello Bandi valuta e promuove le varie opportunità economiche e finanziarie (bandi) messe a disposizione delle imprese per la realizzazione di progetti aziendali di nascita, crescita e sviluppo. Lo Sportello Bandi gestisce direttamente le adesioni, verifica i requisiti e predispone le domande e la documentazione per conto delle imprese interessate.
Sportello COBIS

COBIS, il Comitato Paritetico Regionale Bilaterale per la Sicurezza, si può definire una costola di EBAV, ma operante in completa autonomia, per assumere a pieno titolo tutta la gestione della problematica "salute e sicurezza" nelle aziende artigiane.
Sarà COBIS ad occuparsi di tutte le questioni riguardanti formazione, informazione, orientamento, promozione per la sicurezza dei lavoratori e delle imprese e, fatto fondamentale, avrà competenze per intervenire nella composizione conciliativa delle questioni relative alla rappresentanza in tema di sicurezza che dovessero sorgere a livello provinciale e non risolte a quel livello.
lo sportelli territoriale per la sicurezza è attivato presso la sede di Confartigianato Polesine per la gestione della problematica relativa all'informazione, consultazione e accesso del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, per le aziende che conferiscano allo sportello specifico mandato; il rappresentante dei lavoratori che intenda accedere a una azienda artigiana dovrà farlo attraverso questo sportello a cui l'azienda ha dato mandato.
Link modulistica http://www.cobis.it/documentazione/modulistica-aziende.html
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Ciao, Compila il form seguente ed entra in contatto con il nostro staff!