
Il Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Polesine aderisce alla campagna LILT “Nastro Rosa” 2025, l’iniziativa nazionale dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno. Un tema che coinvolge da vicino la salute e la vita di tante donne e famiglie e che, anche quest’anno, vede il mondo artigiano impegnato in prima linea a supporto della sensibilizzazione.
Nel mese di ottobre, grazie alla collaborazione tra LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e Breast Unit ULSS 5 Polesana, sarà attivo il Tour della Prevenzione 2025: un camper attrezzato LILT offrirà visite e colloqui individuali gratuiti con i chirurghi senologici in diversi Comuni del Polesine, su prenotazione.
Accanto a questa iniziativa, Confartigianato Donne Impresa ha lanciato un invito alle imprese femminili e a tutte le aziende associate: esporre nei propri spazi – negozi, showroom e aziende – le locandine informative della campagna, lasciando libertà di eventuali donazioni. Un gesto semplice ma dal forte valore sociale, che permette di diffondere il messaggio della prevenzione e dimostrare come il mondo artigiano sappia essere vicino non solo all’economia del territorio, ma anche al benessere delle persone.
«Il nostro impegno – sottolinea Veronica Bonsi, presidente del Gruppo Donne Impresa Confartigianato Polesine – è quello di trasformare le imprese in veri punti informativi per la comunità. Esporre le locandine significa contribuire concretamente a diffondere la cultura della salute e dare un segnale di sensibilità e responsabilità sociale».
Le locandine riportano il calendario con tutte le tappe del Tour della Prevenzione e i riferimenti utili per prenotare una visita.
Confartigianato invita dunque tutte le imprese associate a partecipare a questa importante campagna, perché la prevenzione è un valore che riguarda tutti e insieme possiamo fare la differenza.