
Confartigianato Imprese Cinema e Audiovisivo con la collaborazione di Confartigianato Imprese Veneto, ha organizzato giovedì 29 agosto alle ore 17.00, nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia un evento dal titolo “Imprese a valore artigiano e Film Commission per lo sviluppo del territorio”.
L’evento, che si terrà nello spazio della Regione del Veneto - Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, vuole essere un momento di condivisione di buone prassi e confronto sul valore della relazione fra Film Commission regionali e associazioni e imprese territoriali per la crescita del territorio locale, con particolare focus sullo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale a servizio del settore cinema e audiovisivo.
L’incontro sarà aperto da Cristiano Corazzari, Assessore al Territorio, Cultura e Sicurezza della Regione Veneto
Interverranno poi per i saluti iniziali:
Claudia Scarzanella, Vicepresidente Confartigianato Imprese Veneto
Marco Recalchi, Presidente Confartigianato Imprese Veneto Cinema e Audiovisivo
Alla tavola rotonda prenderanno parte:
Corrado Azzollini, Presidente Confartigianato Imprese Cinema e Audiovisivo
Giancarlo Pegoraro, Direttore VeGal
Jacopo Chessa, Direttore Veneto Film Commission
Francesco Gesualdi, Direttore F.F,_ Responsabile Film Commission Marche
Antonio Parente, Direttore Film Commission Puglia
A moderare l’incontro Mario Perchiazzi, Presidente Confartigianato Imprese Cinema e Audiovisivo Lazio
Cosa lega il mondo dell’artigianato a quello della cinematografia e degli audiovisivi?
Il “racconto” di storie, di vita, di esperienze e di emozioni, di proiezioni verso il futuro e del territorio di appartenenza. E tutto l’immaginario, la visione, la fantasia e la creatività tipica dell’artigiano non può che esprimersi al meglio attraverso un racconto appunto fatto di immagini, di musica, di sceneggiatura e scenografia, cercando di coniugare tradizione e nuove tecnologie.
Sarà anche l’occasione per presentare il neo costituito gruppo di mestiere Cinema e Audiovisivo all’interno di Confartigianato Imprese Veneto.
“Abbiamo sentito la necessità di costituire una categoria ad hoc in quanto in Veneto sono ormai circa 200 le imprese artigiane, suddivise prevalentemente in Produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi (circa 150), Post produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, Distribuzione cinematografica, di video e programmi televisivi, Proiezione cinematografica, Registrazioni sonore ed editoria musicale - dichiara Marco Recalchi, Presidente del neo costituito Gruppo di Mestiere Cinema e Audiovisivo, di Confartigianato Imprese Veneto -. Tutto questo mondo ha bisogno di essere rappresentato e valorizzato. ll nostro compito, come Confartigianato Imprese Veneto, in sinergia con Confartigianato nazionale, sarà proprio quello di coinvolgere le nostre aziende nella nostra attività e di dare rappresentanza ad un patrimonio di grande qualità e professionalità artigiana, anche presso le istituzioni e i decisori politici.”
Attraverso poi una stretta collaborazione con l’associazione Film Commission, che raggruppa 20 Film Commission diffuse su tutto il territorio italiano, “è possibile creare una rete di riferimento per le produzioni nazionali e internazionali, attraverso relazioni tra gli autori, gli operatori professionali e le istituzioni del cinema e dell’audiovisivo – afferma Recalchi – anche per promuovere il territorio dal punto di vista economico, culturae, turistico e paesaggistico”.